La storia di invenzioni e innovazioni di Warner Electric inizia con il suo fondatore, A. P. Warner. Arthur Pratt Warner fu un inventore di grande rilevanza, con oltre 100 brevetti al suo attivo, tra i quali il tachimetro per automobili, ancora oggi in uso in tutti i veicoli in una sua variante. A. P. Warner è stato anche il primo cronometrista ufficiale di Indianapolis 500 nonché il primo privato ad acquistare un aeroplano (1909).
Fin dall'inizio, il segno distintivo di Warner Electric è stata la leadership: nella progettazione creativa dei prodotti, nello sviluppo, nel marketing e nell'assistenza.
- L'invenzione del misuratore di taglio per misurare la velocità degli utensili di taglio industriali.
- Lo sviluppo del primo tachimetro per automobili.
- La prima automobile dotata di tachimetro di serie fu la Overland, la seconda la Cadillac.
Creazione della Warner Trailer Company appena prima della Prima Guerra Mondiale; la prima azienda a costruire rimorchi a due ruote, inclusa la prima roulotte da turismo, antenata degli odierni camper da diporto.
- Nel 1927, Warner organizzò un'altra società, la Warner Electric Brake Corporation, basata su un nuovo design di freni che impiegavano l'elettricità.
- Ci fu un periodo in cui oltre il 75% delle roulotte costruite era dotato di freni su design Warner Electric.
- Poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, fu sviluppato il primo freno elettrico industriale per i torni a motore ad alta velocità.
- Nel 1950 fu sviluppata la prima frizione elettrica industriale per l'impiego sui grandi torni a torretta.
- Durante gli anni '50 e '60, la gamma di applicazioni si espanse rapidamente per includere macchine confezionatrici, stampanti per computer, macchinari tessili, macchine agricole combinate, sistemi trasportatori e apparecchiature per l'automazione in fabbrica.
- Gli sviluppi più recenti comprendono design pre-assemblati, come i progetti con montaggio a piedini, i design pendolare e C-Face, nonché montaggio diretto su riduttori e motori standard, dotati dei primi moduli industriali frizione/freno, che rappresentano la scelta preferita dei progettisti moderni.